Il CAF ACLI
CAF SEDE PROVINCIALE (Viale della Pace 67)
PER INFORMAZIONI +39 0425 29110
AREA TOSI (via Luigi Einaudi 50)
PER INFORMAZIONI: +39 0425 474519
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il CAF ACLI è il centro di assistenza fiscale delle ACLI che opera sull’intero territorio nazionale attraverso una rete di 105 società denominate Acli Service. Scopo principale dell’attività è quello di offrire assistenza e consulenza fiscale qualificata e completa alle famiglie, ai lavoratori dipendenti e ai pensionati. In questo modo, si coniugano valori cristiani e ragioni di mercato, cura e rispetto della persona, competenza e professionalità del lavoro. Il CAF ACLI intende essere lo strumento qualificato e qualificante con il quale le ACLI si propongono di realizzare la propria missione sociale nel campo dei diritti e dell’assistenza fiscale ai contribuenti.
Servizi
Il CAF ACLI srl fornisce sul territorio della provincia di Rovigo i seguenti servizi attraverso la società Acli Service Rovigo srl:
- Assistenza alla compilazione e all’elaborazione del Modello 730 e del Modello Unico persone fisiche e trasmissione all’Agenzia delle Entrate;
- Assistenza al calcolo IMU e predisposizione della dichiarazione IMU;
- Rilascio dell’attestazione ISE/ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) necessario per accedere a prestazioni sociali agevolate (ad esempio Assegno di maternità e Assegno nucleo familiare con tre figli minori, mense scolastiche, borse di studio, agevolazioni tasse universitarie, bonus gas e bonus energia, carta acquisti ecc);
- Compilazione e trasmissione del Modello RED richiesto dall’INPS ai pensionati;
- Trasmissione all’Inps delle dichiarazioni di responsabilità per soggetti titolari di Invalidità Civili e Assegni Sociali (Modelli ICRIC-ICLAV-ACCAS-PS)
- Assistenza agli eredi per Pratiche di Successione, consulenza , compilazione, calcolo delle imposte e presentazione all’Agenzia delle Entrate, compilazione e presentazione all’Ufficio del Territorio di Volture Catastali e Riunioni di Usufrutto;
- Consulenza per la stesura delle varie tipologie di Contratti di Locazione, redazione e registrazione di nuovi contratti, rinnovi o risoluzioni di contratti già esistenti, calcolo dell’adeguamento ISTAT annuale, calcolo della convenienza alla cedolare secca;
- Tenuta contabile e assistenza alla compilazione Modello Unico per Contribuenti Minimi.
Modello 730
Uno dei nostri servizi principali è la compilazione della dichiarazione dei redditi modello 730, che rende per i lavoratori dipendenti, i pensionati e per coloro che sono titolari di redditi equiparati ai lavoratori dipendenti molto semplice adempiere all’obbligo di provvedere al pagamento delle imposte. Il modello 730 è riservato esclusivamente a coloro che, possessori di determinati redditi, hanno un sostituto d’imposta in grado di effettuare il conguaglio a debito o a credito direttamente sulla busta paga o in pensione.
MODELLO UNICO
Il modello Unico è sicuramente un modello più complesso rispetto al 730 ed è composto da un modello base e da diversi allegati, da utilizzare a seconda del tipo di reddito da dichiarare e alle caratteristiche del titolare del reddito. Tale modello, a differenza del modello 730, è destinato in particolare a coloro che non possiedono un sostituto d’imposta in grado di operare il conguaglio oppure possiedono redditi che non possono essere dichiarati con il modello 730.
Il modello Unico deve esser presentato anche dagli eredi per conto dei contribuenti deceduti e per tutti quei contribuenti che svolgono attività di lavoro domestico/colf/badanti.
IMU – IMPOSTA MUNICIPALE UNIFICATA
La determinazione dell’IMU rappresenta oggi un ostacolo sempre più complesso per il contribuente.
Il CAF ACLI elabora i dati necessari per il pagamento dell’IMU, nello specifico:
- È fornita assistenza per il calcolo dell’imposta è la compilazione del mod. F 24;
- Vengono elaborate le eventuali Dichiarazioni IMU;
- È fornita assistenza per il calcolo dei ravvedimenti operosi per pagamenti che vengono effettuati oltre la scadenza.
ISEE
L’ISEE (indicatore della Situazione Economica Equivalente) è lo strumento che serve a documentare la situazione economica di un nucleo familiare, da presentare nel momento in cui si richiedono prestazioni sociali agevolate.
L’attestazione ISE/ISEE viene rilasciata gratuitamente dal CAF ACLI dopo aver provveduto a redigere, sulla base della documentazione esibita, la Dichiarazione sostitutiva Unica D.S.U che viene sottoscritta dall’interessato. Elaborati i dati esposti nella dichiarazione, il CAF ACLI rilascia l’attestazione, valida per tutti i componenti del nucleo familiare.
L’ISEE viene oggi richiesto da un numero sempre crescenti di enti, che utilizzano anche una serie di modelli collegati. Tra le prestazioni sociali agevolate è possibile richiedere con la presentazione del modello ISEE il bonus gas e bonus energia,agevolazioni tasse universitarie, borse di studio, agevolazioni per le mense scolastiche, assegno di maternità e assegno al nucleo familiare con tre figli minori.
CONTRATTI DI LOCAZIONE
Presso i nostri uffici è possibile ricevere assistenza per la stesura dei contratti di locazione ed i relativi adempimenti.
Si possono rivolgere a noi sia i proprietari degli immobili ma anche gli inquilini, a loro viene data assistenza con informazioni sulla Normativa e sulla corretta predisposizione del testo del contratto stesso.
La caratteristica del servizio è quella di offrire assistenza e redazione dei contratti di:
- Locazione uso abitativo,
- Locazione a canone convenzionato,
- Locazione transitoria e locazione transitoria per studenti,
- Locazione commerciale,
- Calcolo e versamento delle imposte,
- Registrazione dell’atto,
- Calcolo e versamento delle imposte nelle fasi successive di rinnovo o proroga,
- Calcolo e versamento delle imposte in caso di cessione o risoluzione anticipata,
- Informazioni sulla normativa di carattere fiscale, con consulenza sull’esercizio dell’opzione per la cedolare secca.
DICHIARAZIONI DI SUCCESSIONE
La successone è l’evento attraverso il quale si realizza il trasferimento dei rapporti giuridici, attivi e passivi, dal de cuius (deceduto) agli eredi. Il servizi odi Dichiarazioni di Successione presso il CAF ACLI ha il compito di dare supporto agli eredi per l’elaborazione e presentazione formale della Dichiarazione di Successione.
Il servizio si occupa per conto degli eredi legittimi delle seguenti tipologie di prestazioni:
- Elaborazione della Dichiarazione di successione, per la quale è previsto il termine di 12 mesi dalla data del decesso;
- Elaborazione della Domanda di Voltura, la quale viene presentata agli uffici del Territorio competenti entro 30 gg dalla data di registrazione della Dichiarazione di Successione. Per voltura si intende il trasferimento da una persona all’altra dei diritti di proprietà, usufrutto, uso, abitazione e superficie;
- Calcolo delle imposte ipotecaria, catastale e di bollo; le quali colpiscono le formalità di trascrizione, iscrizione, rinnovazione, cancellazione e annotazione da eseguirsi nei pubblici registri immobiliari.
- Calcolo dei tributi speciali;
- Elaborazione delle deleghe di pagamento;
- Riunione di Usufrutto.
PORTALE MY CAF
Il CAF ACLI mette a disposizione, anche sul web, tutta la sua competenza in ambito fiscale, creando myCAF, un portale con tante informazioni e servizi utili da consultare direttamente dal pc di casa. Scopri i consigli e le utility per gestire in modo consapevole ed efficiente la tua situazione fiscale e previdenziale. Se sei cliente CAF ACLI, accedi all’area riservata per utilizzare i servizi personalizzati visitando il portale www.mycaf.it