Deprecated: Function create_function() is deprecated in /home/customer/www/aclirovigo.it/public_html/media/widgetkit/widgets/lightbox/lightbox.php on line 49
Patronato

Il Patronato ACLI

PATRONATO SEDE PROVINCIALE (Viale della Pace 67)
PER INFORMAZIONI E APPUNTAMENTI: +39 0425 26300

AREA TOSI (via Luigi Einaudi 50)
PER INFORMAZIONI: +39 0425 474519

mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il patronato Acli è un Ente di diritto privato riconosciuto dalla legge che svolge un servizio di pubblica utilità, senza scopo di lucro. E’ nato nel 1945, per volontà delle ACLI, con l’intento di garantire informazione, assistenza e tutela ai lavoratori e alle lavoratrici, per il conseguimento di ogni prestazione previdenziale, assistenziale e socio-sanitaria prevista da leggi, contratti o regolamenti.

Com’è scritto nell’Atto costitutivo, datato 27 marzo 1945, la nostra finalità è “garantire ai lavoratori l’assistenza tecnica e specializzata necessaria per i conseguimento di diritti consacrati dalla legislazione previdenziale, dagli ordinamenti sociali ed amministrativi e per agevolare gli adempimenti di atti e formalità richiesti nei molteplici rapporti dei lavoratori con le istituzioni e le amministrazioni pubbliche”.

Solidarietà e giustizia sociale sono i valori che animano il nostro lavoro e attraverso i quali sostanziamo la nostra fede cristiana. Competenza, capacità di ascolto ed un costante impegno di aggiornamento e formazione sono invece gli ingredienti “professionali” del nostro operare.
Lavoriamo per chi lavora, per chi ha perso il lavoro e per chi non lavora più; per chi è anziano e per chi è giovane, per le donne e per gli uomini; per chi è invalido o malato. Lavoriamo per chi ha figli e per i suoi figli, per chi è emigrato; per gli immigrati e per le famiglie; per chi è povero ed ha bisogno di assistenza.

Forniamo informazione, consulenza e tutela in merito a:

  • Pensione anticipata, pensione di vecchiaia, pensione di inabilità e sostegno di invalidità, pensione ai superstiti nel settore pubblico e privato;
  • Assegno sociale, Invalidità civile, Legge 104/92 benefici per i lavoratori inabili e loro famigliari;
  • Assegni al nucleo familiare;
  • Versamenti volontari, supplementi e ricostituzioni delle pensioni, verifiche estratto conto, accrediti contributi figurativi;
  • Domanda di maternità, domanda di disoccupazione;
  • Previdenza complementare e Tfr;
  • Sportello Immigrati;
  • Ufficio Lavoro Domestico.

SPORTELLO CONTRIBUTI, PENSIONI e PREVIDENZA COMPLEMENTARE
È un servizio di assistenza e consulenza per ogni esigenza contributiva e previdenziale. Presso il Patronato ACLI è possibile far verificare la posizione assicurativa, essere assistiti nella richiesta di pensione ma anche di accrediti, riscatti, ricongiunzioni, totalizzazioni, trattamento di fine rapporto. È possibile, inoltre, avere consulenza ed assistenza in materia di previdenza complementare ovvero aggiuntiva rispetto a quella obbligatoria.

SPORTELLO SALUTE
E’ un servizio rivolto a tutti i cittadini e lavoratori che hanno problemi di salute, invalidità e che sono vittime di infortuni sul lavoro. Il Patronato ACLI si occupa dei rapporti con i medici di famiglia, le Aziende Sanitarie Locali e gli ospedali. Si occupa della prevenzione degli infortuni sui luoghi di vita e di lavoro e del loro indennizzo INAIL, della valutazione medico-legale dell’invalidità civile, dell’handicap, dell’invalidità INPS e dell’inabilità dei pubblici dipendenti ad ottenere le relative pensioni.

SPORTELLO LAVORO
E’ un servizio di informazione e orientamento, consulenza e tutela, sulle questioni riguardanti il lavoro. E’ rivolto a chi lavora, ma anche a chi cerca lavoro o non lavora più. Presso lo Sportello potrai infatti verificare la tua busta paga o la liquidazione del tuo TFR, avere informazioni sui tuoi diritti e i tuoi doveri o sui servizi al lavoro presenti nel territorio.
Nato all’interno di un più ampio progetto di attenzione alle trasformazioni del mondo del lavoro, lo Sportello Lavoro vuole rappresentare un punto di riferimento per quanti – uomini e donne, italiani e immigrati – hanno bisogno di un aiuto per districarsi nelle tante tipologie contrattuali e nei diversi istituti che oggi regolano il lavoro, ma anche per conoscere meglio i propri diritti o avere informazioni su specifiche problematiche.

L’esperienza maturata nel campo previdenziale e nella tutela dei diritti e della salute nei luoghi di lavoro, ci ha indotti ad attivare questo specifico servizio con obiettivo di offrire una consulenza ampia e nello stesso tempo mirata, che tenga conto delle nuove norme e dei nuovi scenari che oggi muovono il mondo del lavoro e disegnano le sue prospettive future.

SPORTELLO IMMIGRATI
E’ un servizio di informazione, assistenza e orientamento rivolto ai cittadini stranieri su ogni aspetto legato alla loro permanenza nel nostro Paese. Presso il Patronato ACLI, potrai richiedere il rinnovo dei titoli di soggiorno, avere informazioni sulla pratica di ricongiungimento familiare o conoscere le modalità di accesso ai servizi socio-sanitari presenti nel territorio.

Lo Sportello è nato all’interno di un più vasto programma di intervento con il quale abbiamo inteso mettere a disposizione degli immigrati tutto il nostro patrimonio di esperienze e competenze, coniugandolo con i valori di accoglienza e di solidarietà che ci sono propri e impegnando la nostra rete di servizi territoriali nell'attività d'informazione, accompagnamento e tutela dei cittadini immigrati.
Lo Sportello si rivolge a tutti i cittadini stranieri, in particolare ai non-comunitari, che hanno bisogno di informazioni, assistenza e orientamento per quanto riguarda la loro permanenza regolare nel nostro Paese, sia dal punto di vista amministrativo che dal punto di vista delle opportunità e dei vincoli esistenti.
Finalità dello Sportello è quella di diffondere una cultura dell’accoglienza e della solidarietà, di stabilire con chi si rivolge a noi un rapporto che prosegua oltre lo svolgimento di una pratica.
Obiettivi prioritari del servizio sono:

  • offrire un punto di riferimento presso il quale ricevere in primo luogo informazioni sulla legislazione italiana sull'immigrazione e sui diritti di cittadinanza e orientamento sull'accesso ai servizi sociali e socio-sanitari nel territorio;
  • assistere i cittadini stranieri nel disbrigo degli adempimenti amministrativi, in particolare per quanto riguarda il rinnovo dei titoli di soggiorno.

SPORTELLO LAVORO DOMESTICO
Presso il Patronato ACLI tutte le lavoratrici ed i lavoratori impegnati “nel lavoro di cura”, italiani e immigrati, e tutte le famiglie, che necessitano di un sostegno per la gestione del rapporto di lavoro domestico e familiare, possono trovare un servizio di informazione, consulenza e assistenza per ogni adempimento relativo alla corretta gestione del rapporto di lavoro.
I nostri operatori si propongono come punto di riferimento per entrambi i soggetti, anche con l’obiettivo di concorrere a realizzare una migliore qualità delle loro relazioni e di accompagnarli in percorsi di presa di coscienza dei diritti e dei doveri di ciascuno.
L’intento è quello di valorizzare questo settore in continuo sviluppo, da cui proviene una richiesta crescente di servizi mirati, affinché l’assistenza diventi un punto centrale nella rete di risorse ed opportunità di sostegno alla domiciliarità.
I servizi offerti sono:
• costituzione e cessazione del rapporto di lavoro;
• gestione del rapporto di lavoro domestico;
• controllo buste paga;
• compilazioni bollettini INPS;
• controllo TFR.

Il sito del Patronato Acli